The form contains errors
- {{validation.errorMessage}}
Segreteria: 0438 53238
Centralino: 0438 53611
Segreteria: da Lunedì a Venerdì
dalle 08.00 alle 13.00
Presidenza: su appuntamento
Via Cenedese, 2
(ingresso Via del Fante, 231)
31029 Vittorio Veneto (TV)
Controllo, sicurezza, familiarità sono da sempre punti base per il servizio mensa che si trova all’interno del Campus San Giuseppe.
Nel Piano Regionale Prevenzione 2014-2020 (DGR. N° 749/2015) è previsto un Programma per la promozione di una corretta alimentazione finalizzata a promuovere una scelta consapevole dei cibi da mangiare in linea con il Modello Alimentare Mediterraneo, al fine di garantire qualità e sicurezza nutrizionale anche nella Ristorazione Collettiva Sociale.
- Il menù è stato vidimato dall’ULLS2 – Dipartimento di Prevenzione U.O.C.
- Il servizio è gestito con personale dell’Istituto.
ORARIO: dalle 12.00 - 13.45
GIORNI: dal lunedì al venerdì
PREZZI:
Studenti interni della Scuola Primaria: € 4,00
Tel Scuola: 0438 53238
Tel Amministrazione: 0438 949138
Mobile Amministrazione: 388 0560109
Il servizio di prolungamento scolastico ha come obiettivo fondamentale il fornire una risposta concreta alle necessità e ai bisogni della famiglia di oggi, proponendo un’offerta didattica e culturale che alimenti e soddisfi le esigenze e curiosità di bambini e ragazzi.
L’ambiente in cui si svolge è famigliare, pulito, spazioso e accogliente e pone al centro il benessere degli studenti.
Nei giorni liberi dal rientro obbligatorio, assicura un tempo di silenzio e concentrazione per eseguire i compiti.
Gli allievi della Primaria e della Secondaria, in locali e con insegnanti diversi, oltre all’attività di studio, sperimentano relazioni significative con i loro coetanei e con l’adulto di riferimento che li accompagna e li segue.
ORGANIZZAZIONE ORARIA
ORARIO:
14.00 - 16.00: in aula- per svolgimento dei compiti;
16.00 - 16.30: in cortile- ricreazione organizzata;
16.30 - 17.30: In aula- per terminare i compiti, oppure per attività creative e ricreative;
È possibile scegliere fra le due opzioni:
- fino alle 16.00
- oltre le 16.00, in base alle esigenze delle famiglie
Tel Scuola: 0438 53238
Tel Amministrazione: 0438 949138
Mobile Amministrazione: 388 0560109
Email: segreteria@campus-sangiuseppe.it
L’Istituto ha attivato per docenti, alunni e famiglie, la piattaforma web Office 365 Education, che usa regolarmente nel corso di tutto l’anno.
La nostra offerta formativa, si arricchisce di ulteriori progetti – ecco i prioritari:
LAVORI IN CORSO - a.s. 2022-23
La Scuola Primaria si considera una scuola che vuole essere una "rete a misura di bambino" coinvolgendo l’intero territorio nel quale è localizzata e inserita. Ogni anno il corpo docente prende in esame le diverse proposte, di varia natura, che la realtà circostante offre in uscite didattiche e proposte di partecipazione di concorsi dove al centro si ritrovano due elementi: la creatività del bambino e la sostenibilità dell'ambiente che ci circonda.
Indichiamo alcuni passi "in rete"
Scuola Primaria cl. 3^, 4^, 5^ - Ogni anno il progetto prevede lo sviluppo di un tema e stimola l’allievo a conoscere in modo ravvicinato gli autori della storia dell’arte e le loro tecniche e a dare particolare spazio all’espressività di ciascun alunno.
Scuola Primaria cl. 3^, 4^, 5^ - Valorizzare le competenze degli alunni attraverso un’esperienza finalizzata a creare uno spazio accogliente, il pensiero e la riflessione sulla vita affettiva ed emotiva. Sviluppare le capacità relazionali degli alunni. Incrementare e riconoscere il linguaggio delle emozioni/sentimenti attraverso l’uso della metafora che promuove il linguaggio evocativo-creativo.
Scuola Primaria cl 1^ - Sviluppare e consolidare i prerequisiti neuro-motori attraverso attività motorie specifiche, per aiutare il processo di acquisizione della letto-scrittura. (condotto da esperto esterno in collaborazione con l’insegnante prevalente)
Scuola Primaria cl. 3^, 4^, 5^ - Bambini in movimento. Dalla postura al gioco attraverso la coordinazione e le progressioni dinamiche. (condotto da esperto esterno in collaborazione con l’insegnante prevalente).
Scuola Primaria cl. 1^, 2^, 3^, 4^, 5^ La lettura di testi classici, fiabe, racconti autobiografici, appositamente scelti secondo la fascia di età e i bisogni formativi rilevati, per educare il bambino e il preadolescente a conoscere, vivere e condividere il proprio mondo emotivo. L’ attività sarà guidata dagli insegnanti curricolari, in collaborazione con la Biblioteca civica ed esperti esterni.
Scuola Primaria cl. 5^ - Fare teatro, dal punto di vista didattico, è un’occasione di approfondimento delle tematiche previste dalla programmazione; si presta, infatti, all’interdisciplinarietà, alla conoscenza e all’uso di una pluralità di linguaggi, tra i quali quello musicale, artistico, linguistico-espressivo e gestuale. Il lavoro rientra nella preparazione per lo spettacolo di fine anno e di fine ciclo.
Scuola Primaria cl. 5^ e 1^ Sec. Letture e approfondimenti svolti attraverso attività e dialoghi specifici, sul tema del passaggio dalla Primaria alla Secondaria, con le domande e le paure che questo delicato momento porta con sé (condotto dall’insegnante di Italiano della Secondaria in collaborazione con l’insegnante prevalente di 5^).
La scuola organizza attività di tipo formativo e spirituale sia nell’ambito dell’orario ordinario di religione, sia con attività specifiche in preparazione del Natale e della Pasqua.
Grazie per il tuo messaggio. È stato inviato.
Risponderemo alla tua richiesta quanto prima.