The form contains errors
- {{validation.errorMessage}}
Segreteria: 0438 53238
Centralino: 0438 53611
Segreteria: da Lunedì a Venerdì
dalle 08.00 alle 16.00
Coordinatrice didattica: Michela Coan
(su appuntamento)
Via Cenedese, 2
(ingresso Via del Fante, 231)
31029 Vittorio Veneto (TV)
La mensa è gestita dall'Istituto con personale interno. Il menù è supervisionato dalle autorità competenti e privilegia l'utilizzo di prodotti locali. La mensa rimane attiva anche nel periodo estivo, a servizio dei gruppi che vengono ospitati.
Si offrono menù personalizzati in caso di intolleranze e allergie.
- Il menù è stato vidimato dall’ULLS2 – Dipartimento di Prevenzione U.O.C.
ORARIO: dalle 12.00 - 13.45
GIORNI: dal lunedì al venerdì
PREZZI: Buono pasto € 5,00
Tel Scuola: 0438 53238
Tel Amministrazione: 0438 949138
Mobile Amministrazione: 388 0560109
Email: direzione@campus-sangiuseppe.it
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Per chi necessita di fermarsi a scuola, l'attività pomeridiana sarà così organizzata:
Tel Scuola: 0438 53238
Tel Amministrazione: 0438 949138
Mobile Amministrazione: 388 0560109
Email: segreteria@campus-sangiuseppe.it
a.s. 2025-26
Nel corso della classe 5^, la classe è coinvolta in una preparazione più approfondita della lingua inglese, svolta dall'insegnante madrelingua, con lo scopo di superare l'esame di certificazione.
Poi, in seguito gli alunni indicati dall'equipe di inglese e in accordo con i genitori sostengono la Certificazione Cambridge livello MOVERS.
ARTE (Cl 2^, 3^, 4^)
Circa 10 ore per classe per conoscere le tecniche del disegno e della pittura e avviare alla frizione di alcune opere d'arte.
TEATRO (Cl. 5^)
In collaborazione con Corsi di Musica e Teatro E. Morricone
LABORATORIO LETTURA (tutte le classi)
Letture animate in collaborazione con biblioteca ed esperti esterni.
LABORATORIO CONTINUITA' (Cl 5^)
Un'insegnante di lettere della Secondaria di I grado, attraverso letture specifiche, guiderà gli alunni a scoprire e affrontare positivamente le emozioni che caratterizzano il passaggio dalla scuola primaria alla secondaria.
UN GIORNO DA GRANDI (Cl 5^)
Una mattina trascorsa alla scuola secondaria, per conoscere gli insegnanti, il loro modo di interagire, le metodologie didattiche.
EDUCAZIONE ALL'AFFETTIVITA' (Cl 4^ e 5^)
Percorso di educazione alla scoperta delle proprie emozioni, delle proprie caratteristiche, del proprio modo di socializzare, del rapporto con i compagi e dell'amicizia, svolto dalla psicologa interna.
PLATONE 3.0 (Cl 3^, 4^ e 5^)
Si tratta di un approccio innovativo che punta a formare menti critiche capaci di navigare nel mare magnum delle informazioni oggi disponibili.
PATENTINO DIGITALE (Cl 4^)
Nel mondo dell’on-life solo la consapevolezza può tutelare i giovani in ogni azione e situazione. Ne deriva la necessità di formare i ragazzi a spirito critico e responsabilità.
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA' (tutte le classi)
Si tratta di un percorso di esplorazione emotiva e culturale e di acquisizione di consapevolezza rispetto ai temi della sostenibilità, alla promozione del benessere umano integrale, un percorso legato alla protezione dell’ambiente e alla cura della casa comune.
L'Istituto propone corsi pomeridiani di musica, danza, ginnastica ritmica, judo, cucito, lingue, teatro, per permettere alle famiglie la custodia dei figli fino al tardo pomeriggio e per consentire agli allievi di sviluppare i propri interessi e la propria formazione in modo completo, in un unico ambiente come il Campus.
Le attività gestite direttamente dall'Istituto sono:
MUSICA - Lab. di avviamento e lezioni individuali di strumento
Da sempre convinti dell’alto valore educativo che riveste la musica nella formazione dei nostri ragazzi, la Scuola di Musica e Teatro Ennio Morricone in sinergia con la Scuola organizza una serie di incontri con cadenza settimanale di formazione musicale nell'orario 15.00-16.00
Laboratorio di strumenti ad arco – Si tratta di un laboratorio di violino e violoncello indirizzato ai ragazzi della primaria. Una introduzione al mondo della musica con due tra i più nobili degli strumenti in modo semplice e divertente.
Coro voci bianche – Cantare in un coro di voci bianche è tra gli approcci musicali più importanti che un bambino possa avere. Significa imparare a conoscere la propria voce e le proprie emozioni imparando a conoscere quelle degli altri in una crescita che è anche umana e culturale.
Laboratorio è indirizzato agli allievi delle scuole primarie.
Laboratorio di musica d’insieme moderna – I ragazzi, attraverso incontri di musica d’insieme, potranno avere un primo approccio a strumenti moderni quali chitarra elettrica, tastiere, basso, batteria e voce. Laboratorio indirizzato agli allievi delle scuole secondarie.
Indicare di essere iscritti alla Scuola Santa Giovanna d'Arco. Gli studenti interni non possono iscriversi a corsi a pagamento tenuti dai loro docenti (Codice Etico)
Musica
CUCITO - Lab. di avviamento
Da sempre convinte e focalizzate ad investire energie per una formazione che sia veramente integrale e offra esempi di bellezza, di gratuità e di solidarietà, in sinergia con la Scuola organizziamo con cadenza settimanale incontri di cucito creativo nell' orario 15.00-16.00.
Laboratorio di cucito creativo – Si tratta di un laboratorio per imparare le tecniche di base e lasciare campo libero alla fantasia e alla manualità.
Laboratorio è indirizzato agli allievi delle scuole primarie cl. 4-5 e secondaria di I grado. Il corso è a numero chiuso max 10 partecipanti.
Indicare di essere iscritti alla Scuola Santa Giovanna d'Arco. Gli studenti interni non possono iscriversi a corsi a pagamento tenuti dai loro docenti (Codice Etico)
Corsi
INGLESE
Imparare INGLESE
Con un madrelingua è semplice, veloce e divertente.
Lezioni per bambini, ragazzi e adulti con insegnanti madrelingua.
I corsi sono a numero chiuso max 6 partecipanti.
Indicare di essere iscritti alla Scuola Santa Giovanna d'Arco. Gli studenti interni non possono iscriversi a corsi a pagamento tenuti dai loro docenti (Codice Etico).
Corsi
Grazie per il tuo messaggio. È stato inviato.
Risponderemo alla tua richiesta quanto prima.